TARIFFE CONVENIENTI PER SISTEMI DI CONDIZIONAMENTO AD ALTA EFFICIENZA E BASSO IMPATTO AMBIENTALE.
Il 1° Luglio 2014 è stata istituita una nuova tariffa elettrica per il “riscaldamento ecosostenibile”.
La nuova tariffa è dedicata a chi utilizza sistemi ad alta efficienza per riscaldare la propria abitazione, quei sistemi che hanno i requisiti per la deducibilità fiscale del 65%.
La nuova tariffa “D1” è sostitutiva della precedente soluzione a contatore dedicato all’impianto di condizionamento; la soluzione precedente serviva a mantenere le condizioni favorevoli del contatore sino a 3 kWh, applicate all’uso residenziale, con tariffe agevolate che, in caso di aumento della potenza disponibile, venivano perse.
Si poteva avere un contatore per le utenze domestiche ed un secondo contatore per il sistema efficiente di riscaldamento elettrico; in questo caso si sovrapponevano i due contatori ed i loro canoni.
Oggi è quindi possibile richiedere un unico contatore a tariffa fissa (oggi € 0,23/kWh) a cui collegare sia la pompa di calore che tutte le altre utenze domestiche, con un evidente risparmio economico complessivo.
A questa possibilità possono accedere anche coloro i quali già possiedono due contatori, riunendo entrambe le utenze sul contatore dedicato alla pompa di calore, ed avendo applicata la nuova tariffa D1.
Il risparmio economico si attesta attorno al 20%, solo per effetto delle tariffe applicate, mentre quello complessivo dipende da quale tecnologia venga applicata ed in sostituzione di quale altra si utilizza.
Per tutte le informazioni inerenti la sperimentazione e le modalità di adesione fare riferimento a www.autorita.energia.it

